La mastoplastica additiva é l’intervento chirurgico con il quale é possibile aumentare il volume delle mammelle.
È indirizzato pertanto a tutte le pazienti che hanno disagio per le dimensioni del proprio seno, che soffrono per una asimmetria mammaria o che hanno perso il volume dopo un dimagrimento o più frequentemente in seguito a gravidanze.
È un intervento ampiamente eseguito e la tecnologia protesica ad oggi consente l’utilizzo di protesi molto naturali al tatto e con un eccellente profilo di sicurezza. L’intervento consiste nell’inserimento di tale protesi in una tasca allestita al di sotto delle ghiandola e/o del muscolo grande pettorale.
L’incisione può essere eseguita a livello del solco sottomammario o a livello del bordo inferiore dell’areola.
In entrambi i casi le cicatrici saranno ben nascoste e praticamente non visibili.
L’intervento si può eseguire nei casi più semplici in anestesia locale con sedazione cosciente o in anestesia generale, questo sarà stabilito a seguito di una attenta valutazione del caso clinico.
In entrambi i casi l’intervento si esegue in regime di Day Surgery.
Dopo l’intervento la paziente dovrà sottoporsi ad una terapia antibiotica ad oc che serve a prevenire la contrattura capsulare (ispessimento e deformazione della protesi). Dovrà indossare un reggiseno contenitivo per qualche settimana a seguito dell’intervento.
Si sconsiglia l’attività sportiva per circa un mese.

